Consulenza organizzativa per la digitalizzazione dei processi aziendali
LCS è un’azienda specializzata in consulenza organizzativa e supporto per l’efficientamento, l’innovazione e la digitalizzazione di processi operativi aziendali. Supportiamo le aziende nella rilevazione di processi inefficaci, ripetitivi e non proficui con l’obiettivo di trasformare le criticità in opportunità per migliorare i margini competitivi ed economici.
Il nostro team di professionisti qualificati: Temporary Manager, Analisti di processo, Account Manager e altre figure professionali, lavorano in sinergia per offrire soluzioni concrete, progettate per rendere i processi aziendali più efficienti ed efficaci, garantendo al contempo un incremento della produttività e un miglioramento dei margini economici e competitivi.
L’innovazione tecnologica, combinata ad una strategia ben definita, sia un asset fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di business e per il mantenimento della competitività nel mercato globale.
OBIETTIVI
Il nostro intervento parte da un’analisi dettagliata del contesto organizzativo attuale (“As Is”) rilevando le necessità aziendali, i punti di forza e di debolezza interni, le criticità operative e gli obiettivi da raggiungere analizzando le minacce e le opportunità del mercato, al fine di sviluppare soluzioni su misura che rispondano alle esigenze specifiche di ciascun cliente.
Procediamo poi alla mappatura e alla re-ingegnerizzazione dei processi aziendali esistenti attraverso logiche BPM (Business Process Management) che consentono di ridisegnare e ottimizzare i processi operativi.
L’obiettivo è digitalizzare e automatizzare tali processi per renderli più efficaci ed efficienti, trasformando l’organizzazione in uno scenario ideale, ossia quello “To Be”, dove tutte le operazioni sono fluide, ottimizzate e basate su dati oggettivi e misurabili. L’obiettivo è digitalizzare e automatizzare tali processi per renderli più efficaci ed efficienti, trasformando l’organizzazione in uno scenario ideale, ossia quello “To Be”, dove tutte le operazioni sono fluide, ottimizzate e basate su dati oggettivi e misurabili.
Non ci limitiamo solo alla fase di progettazione. Siamo accanto alle organizzazioni anche nella gestione del cambiamento, fornendo assistenza continua e formazione al personale. Monitoriamo i dati e le performance in ottica di miglioramento continuo, garantendo così il raggiungimento dei risultati attesi.
PROCESSI
Cosa significa ottimizzare un processo operativo?
Un processo operativo rappresenta l’insieme di attività e flussi di lavoro che guidano il funzionamento quotidiano di un’organizzazione, trasformando risorse e input in risultati concreti, siano essi prodotti o servizi. Ottimizzare, innovare, espandere, re-ingegnerizzare e digitalizzare questi processi è fondamentale per garantire il successo di un’azienda moderna.
Creare flussi operativi chiari e ben definiti significa mettere in comunicazione gli stakeholder di tutte le aree funzionali, eliminando barriere interne, riducendo i tempi di gestione e risolvendo i colli di bottiglia. Questo approccio non solo migliora l’efficienza e la produttività aziendale, ma favorisce anche un ambiente di lavoro più collaborativo, in cui le risorse operano in armonia, seguendo una visione condivisa e integrata tra tutti i livelli organizzativi.
Ottimizzare i processi operativi non è semplicemente una scelta strategica, ma un passo necessario per garantire che ogni attività aziendale aggiunga valore in modo efficace e sostenibile.
Ogni reparto aziendale deve valutare le proprie prestazioni e risultati utilizzando dati oggettivi, precisi e accurati, raccolti e analizzati attraverso processi digitalizzati e automatizzati. Questo approccio permette di garantire trasparenza, affidabilità e uniformità nella misurazione delle performance aziendali. Digitalizzare i processi significa automatizzare la raccolta e l’elaborazione delle informazioni, riducendo al minimo errori umani e garantendo una visione chiara, dettagliata e in tempo reale dell’andamento di ogni reparto. La disponibilità di dati oggettivi consente inoltre di prendere decisioni strategiche più informate, identificare aree di miglioramento specifiche e implementare interventi mirati per ottimizzare l’efficienza e raggiungere gli obiettivi prefissati in maniera efficace.
Digitalizzazione & Automazione: le fasi del processo LCS
● Definizione dell’Organizzazione:
⮚ Funzionigramma
⮚ Stakeholder (inteni/esterni)
⮚ Mansionario / Procedure
● Strutturazione DATI
● Definizione Automazioni
● Implementazione
● Controllo / Revisione / Miglioramento